Dopo la perdita di una persona cara, è comune provare sensi di colpa. Pensieri come "avrei potuto fare di più" o "non gli ho detto abbastanza quanto lo amavo" possono tormentare chi è in lutto. Capire come gestire queste emozioni è fondamentale per affrontare il dolore in modo sano.
Il senso di colpa nasce spesso dall’idea di non aver fatto abbastanza o di aver commesso errori nei confronti della persona scomparsa. A volte, può derivare anche dal sentirsi sollevati dalla fine di una lunga sofferenza del defunto, un’emozione naturale ma difficile da accettare.
Il senso di colpa fa parte del processo di elaborazione del lutto, ma non deve diventare un ostacolo al proprio benessere. Accettarlo e affrontarlo con consapevolezza permette di trasformare il dolore in un ricordo che accompagna senza sopraffare.